Preparazione esame Inglese B1 (Formazione)
Dove:
Roma Tor Vergata - Aula Formazione - Via Cambridge, 115
Quando:
- martedì 14/06/2022 dalle 14:30 alle 18:30
- giovedì 16/06/2022 dalle 14:30 alle 18:30
- martedì 21/06/2022 dalle 14:30 alle 18:30
- giovedì 23/06/2022 dalle 14:30 alle 18:30
- martedì 28/06/2022 dalle 14:30 alle 18:30
- giovedì 30/06/2022 dalle 14:30 alle 18:30
- martedì 05/07/2022 dalle 14:30 alle 18:30
- giovedì 07/07/2022 dalle 14:30 alle 18:30
- martedì 12/07/2022 dalle 14:30 alle 18:30
- giovedì 14/07/2022 dalle 14:30 alle 18:30
Preparazione esame Inglese B1
Porta Futuro Lazio, in collaborazione con Forma Camera, organizza il corso di Preparazione all'esame di lingua Inglese livello B1
Obiettivi
Portare i discenti ad un livello B1 del QCER: ampliare la capacità di comprendere i significati generali di documenti anche su tematiche non propriamente familiari; capacità di comprendere presentazioni non troppo elaborate; possibilità di comprendere e intervenire in dibattiti su argomenti e tematiche conosciute.
Contenuti:
Contenuti linguistici: tempi verbali - past perfect simple, il futuro con present continuous and present simple, If clauses (conditionals - type zero, one and two), simple reported speech – diretti e indiretti: affermazioni, domande e comandi, ordine di aggettivi, aggettivi composti, i verbi modali ought to, mustn’t, need, needn’t, used to + infinitive, nomi astratti, nomi composti, frasi nominali complesse.
Entry Test
Al fine di valutare il grado di competenza linguistica di ciascun singolo partecipante, è previsto, prima dell’inizio delle lezioni, un entry test.
L’assessment test della British School Roma Centro verifica le abilità linguistiche di capire, farsi capire, parlare, leggere e scrivere e, integrato da una breve intervista orale, rende immediatamente visibile il livello di competenza linguistica del singolo discente.
La British School Roma Centro è un centro autorizzato di esami Cambridge.
PROGRAMMA
Modulo 1 (20 Ore)
- approfondimento di strutture grammaticali
- Present perfect; Modal verbs;
- il futuro; condizionale past contiuous; le question tags; uso e forma dei principali avverbi; aggettivi e pronomi indefiniti; nomi composti
- present continuous and present simple, If clauses
- mostrare un buon grado di controllo delle forme grammaticali semplici e saper utilizzare alcune forme grammaticali complesse
Modulo 2 (20 Ore)
- capire istruzioni o annunci pubblici,
- esprimere opinioni semplici su argomenti astratti / culturali,
- identificare il tema principale di una notizia trasmessa in TV,
- chiedere informazioni su alloggio e viaggi,
- capire le istruzioni e i compiti dati da un insegnante,
- fare partecipazione attiva alle lezioni di inglese usando un linguaggio semplice
- usare una gamma di vocaboli appropriati per dare e scambiare opinioni su argomenti
- esprimere lo scopo, la causa, il risultato e dare ragioni
- comprendere e scrivere diari e lettere che forniscono informazioni sulle attività quotidiane.
Per quanto concerne l’approfondimento delle abilità linguistiche la lezione sarà suddivisa in quattro momenti diversi:
- Listening: Ascolto ed analisi di Video
- Speaking/Interaction: partecipazione attiva a discussioni su argomenti tecnici specifici dell’area di lavoro degli allievi, role-plays, simulazioni di “briefings”
- Reading: lettura di testi, quotidiani, riviste su argomenti di carattere, politico, economico e sociale, di qualsiasi lunghezza. Riconoscimento dei termini tecnici e scientifici, delle espressioni idiomatiche ivi contenute)
- Writing: stesura di testi articolati rispondenti alle esigenze professionali e attenti ai valori comunicativi e alla precisione terminologica.
RISULTATI
Alla conclusione del percorso formativo, i partecipanti avranno acquisito la competenza linguistica funzionale-comunicativa utile al mantenimento di una conversazione e all'erogazione dei contenuti informativi utili per l’attività attività lavorativa.
In termini di conoscenze, il corso porterà i partecipanti a un miglioramento misurabile e certificabile della loro conoscenza della lingua inglese, in 6 ambiti:
- Grammar – conoscenza della grammatica;
- Vocabulary – ricchezza del vocabolario;
- Speaking – capacità di parlare la lingua;
- Listening – capacità di comprensione della lingua parlata;
- Reading – capacità di comprensione della lingua scritta;
- Writing – capacità di scrittura in lingua inglese.
Conoscenze
- Conoscere i fondamenti linguistici e grammaticali
- Conoscere le principali formule comunicative per sostenere una conversazione
- Conoscere gli strumenti linguistici necessari per poter gestire una comunicazione attraverso la terminologia specifica del mondo professionale.
Competenze
- Saper redigere un brano attraverso l'ascolto di un audio
- Saper esprimere opinioni su argomenti astratti / culturali
- Comprende e interagisce attivamente in una conversazione in lingua inglese
Contenuti tecnici: gli argomenti con contenuto specifico saranno scelti ed adattati prevalentemente da materiale autentico e proposto nelle classi a seconda del livello di competenza linguistica degli studenti - Complete PET, Cambridge English.
La partecipazione all'evento sarà garantita nel pieno rispetto delle normative inerenti il contrasto all'emergenza dell'epidemia da covid-19.
Posti disponibili: 20